Torna su

Chiedere la concessione precaria di aree e spazi del demanio

Descrizione

Manomettere suolo pubblico

Tutti gli interventi su suolo o sottosuolo di aree comunali sono soggette al rilascio della concessione precaria. 

Approfondimenti

Ottenuta l'autorizzazione, l'interessato deve comunicare la data di inizio dei lavori di manomissione e la data di ultimazione degli stessi.

Per eseguire interventi urgenti di riparazione o di ricerca guasto per perdite gravi o interruzioni di servizio (Decreto del Presidente della Repubblica, 16/12/1992, n. 495), prima di iniziare i lavori occorre tempestivamente inviare comunicazione all'ufficio strade-manutenzione e alla polizia municipale. 

In questo caso sarà necessario presentare la domanda di manomissione di suolo pubblico in cui specificare l'urgenza dell'intervento, salvo regolarizzare la procedura con il ritiro dell'autorizzazione e il versamento del canone unico patrimoniale e deposito della polizza fidejussoria.

L'intervento può avere una durata massima di quarantotto ore. Se il periodo coincide con due giorni festivi consecutivi, tale termine è di settantadue ore. 

I lavori che si protrarranno oltre tali tempi dovranno essere ratificati con la richiesta di apposita ordinanza rilasciata dall'ufficio traffico e dalla concessione precaria rilasciata dall'ufficio strade e manutenzione. 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?