Torna su

Chiedere la concessione precaria per occupazione di fossi o canali appartenenti al demanio comunale

Per tutti gli interventi di occupazione fossi o canali appartenenti al demanio comunale è necessario chiedere il rilascio della concessione precaria.

Descrizione

Chiedere la concessione precaria per occupazione di fossi o canali appartenenti al demanio comunale

I fossi o canali appartenenti al demanio comunale sono definiti dal Regolamento per la gestione dei canali demaniali trasferiti in proprietà al Comune di Lucca in applicazione alla Legge regionale 08/05/2006, n. 16 e della rete idrografica minore del territorio comunale, approvato con delibera del Consiglio comunale n. 92 del 15/12/2011. 

Il Regolamento si applica inoltre a tutti i fossi e canali di proprietà del Comune.

I canali artificiali sono: 

  • canale Cannone dei Franchi
  • canale S. Rocco
  • canale Giannin del Trave
  • canale Benassai Penitese e canalette derivate
  • canaletta di S. Filippo
  • canaletta di Pulia
  • canaletta Buozzi. 

La rete dei canali comprendente anche i tratti derivati e le canalette non identificate nell’elenco.

Per ulteriori informazioni sulla rete idrografica minore del territorio comunale, consulta il portale del Sistema Informativo Territoriale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?