Risultati ricerca
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche e assimilate a domestiche
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche che non recapitano in pubblica fognatura, devono essere autorizzati (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124). La domanda di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche, in acque superficiali o nel suolo, deve essere presentata dai soggetti privati proprietari di abitazioni o rappresentanti legali che si trovano in aree non servite da pubblica fognatura.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Concessione del contributo per l'agevolazione della tariffa per le spese della TARI
Ogni anno, con uno specifico bando, il Comune di Lucca effettua rimborsi sulle spese per il riscaldamento e per la tassa rifiuti, relative ai consumi dell'anno solare precedente sostenute dai nuclei residenti.
Gli interessati potranno accedere, autenticandosi con SPID, CIE o CSN, alla compilazione e al successivo invio del modello di domanda on-line specifico per la tipologia di agevolazione per la quale sono interessati: spese di riscaldamento, spese di tassa rifiuti, o entrambe, e aggiungere quindi gli allegati richiesti.
Chiedere la concessione del contributo per l'agevolazione della tariffa per le spese di riscaldamento
Ogni anno, con uno specifico bando, il Comune di Lucca effettua rimborsi sulle spese per il riscaldamento e per la tassa rifiuti, relative ai consumi dell'anno solare precedente sostenute dai nuclei residenti.
Gli interessati potranno accedere, autenticandosi con SPID, CIE o CSN, alla compilazione e al successivo invio del modello di domanda on-line specifico per la tipologia di agevolazione per la quale sono interessati: spese di riscaldamento, spese di tassa rifiuti, o entrambe, e aggiungere quindi gli allegati richiesti.
Come faccio a pagare con pagoPA ?
La presentazione di alcune pratiche tramite lo Sportello Telematico prevede il contestuale versamento di alcuni importi, come ad esempio i diritti di segreteria o gli oneri istruttori. In questi casi l'utente potrà trasmettere la pratica solo una volta effettuato il versamento.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori: